Narrazione (storytelling) è divenuto il termine chiave nelle elezioni degli ultimi due decenni: Berlusconi, Clinton, Bush e Sarkozy ne hanno fatto uso per trasmettere un certo profilo di immagine. E’ attraverso la narrazione che l’elettore si identifica con il candidato e il candidato racconta i valori e il modello di società che propone, il suo progetto politico.
Come si costruisce la narrazione di un politico? Come la si difende dagli attacchi degli avversari?
Ne parlerà a Next Politics 2012 Andrea Fontana, docente di “Storytelling e narrazione d’impresa” all’Università di Pavia e “Metodologia della formazione” all’Università di Milano-Bicocca. Consulente di primarie aziende nazionali e internazionali, è autore di diversi testi sull’argomento, tra cui Il Ponte narrativo dedicato alla narrazione politica.
Tutte le informazioni su Next Politics sul sito Http://www.nextpolitics.it
Anche Google Italy parteciperà a Next Politics 2012, in particolare, per la sezione “case history” Laura Scarpa (Brand Sector Leader di Google Italy) parlerà della campagna online di Roberto Formigoni durante le elezioni regionali del 2010. A seguire, per la sezione strumenti, Diego Ciulli (policy analyst di Google Italy) parlerà di Google + come mezzo per la comunicazione politica.
Le informazioni sul seminario e le biografie dei due relatori sono disponibili sul sito http://www.nextpolitics.it
Tutti i politici vogliono visibilità e ognuno di loro ha la necessità di spendere al meglio la propria immagine pubblica. Spesso però affrontare i media e imparare a comunicare efficacemente adeguandosi alle loro diverse logiche è un motivo di preoccupazione per l’uomo pubblico e allora come prepararsi?
Ne parlerà a Next Politics, in un intervento sulla costruzione del dibattito e sul media training, Yuri Morejon, politologo per l’Università del Paese Basco (UPV), specializzato in analisi politica al Master in Comunicazione Corporativa (UCAV) e in Comunicazione Politica (UPSA) e in Gestione della Comunicazione di crisi (UCM) e Direttore di Yescom Consulting e di Comunicar es Ganar.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito http://www.nextpolitics.it
Il 2 e 3 marzo si terrà a Milano presso la Sala Crociera dell’Università degli Studi di Milano il II Seminario di Comunicazione e Marketing Politico “Next Politics” organizzato da Public in collaborazione con Aicop, la rivista Comunicazione Politica e il Corso di Laurea Magistrale in comunicazione Pubblica e di Impresa.
Next Politics analizza le nuove tendenze della comunicazione e del marketing politico e si rivolge agli studenti, agli addetti ai lavori della comunicazione politica, ai candidati con particolare riferimento a coloro che si candidano per le elezioni amministrative e ai componenti dei rispettivi staff e a tutti coloro che per lavoro o per passione sono interessati ai temi della comunicazione politica. Continua..
Se desideri entrare in contatto con i consulenti Public invia un messaggio tramite l'apposita form
Get in touch